
Sostegno psicologico
Il Sostegno Psicologico
Il Sostegno Psicologico è un percorso non terapeutico, condotto da uno Psicologo , rivolto a persone che vivono un momento di disagio o crisi personale a seguito di una situazione particolare o di un determinato momento di vita (affrontare una situazione critica, prendere una decisione, trovare una soluzione funzionale ai problemi incontrati, migliorare una relazione coniugale, familiare, affettiva, professionale o amicale).
In cosa consiste il Sostegno Psicologico
Dopo una iniziale valutazione da parte dello Psicologo, laddove comprende che non siano presenti né sintomi rilevanti né un quadro clinico tale da necessitare di un intervento psicoterapeutico, porterà alla formulazione concordata di un intervento mirato e focalizzato alla gestione di una specifica difficoltà quotidiana, supportando il soggetto a reperire strategie idonee alla risoluzione delle problematiche incontrate e stimolando le risorse personali.

“Quando cambi il modo di guardare le cose,
le cose che guardi, cambiano”
Quale è l’obiettivo del Sostegno Psicologico?
L’obiettivo è quello di raggiungere e mantenere uno stato di benessere, agendo sulle risorse e sui punti di forza del cliente, fornendo supporto rispetto alla gestione di un attuale problema specifico (emotivo, relazionale, psicologico, affettivo); richiede un numero contenuto di incontri che varia in base alle necessità.
A seconda della problematica e degli obiettivi psicologici concordati, l’intervento può configurarsi come:
- intervento di Sostegno Psicologico Individuale;
- intervento di Sostegno Psicologico di Coppia;
- intervento di Sostegno Psicologico Familiare;
Vuoi saperne di più sul Sostegno Psicologico?
Se vuoi conoscere in maniera più approfondita le fasi del sostegno psicologico e come le applico quotidianamente nei miei studi di
Dello o Sarnico, vicino a Brescia, compila il modulo sottostante.
Organizzeremo un incontro e potrai finalmente avere le risposte che meriti.